Close
info@ladedizioni.it

Showing 1–16 of 18 results

  • CATASTROFE NEOLIBERISTA

    Il neoliberismo non ha più segreti!

    Dagli anni ’70 a oggi, il neoliberismo si è imposto come un sistema economico, sociale e culturale globale, espandendosi in modo inarrestabile. Attraverso l’uso strategico di guerre, rivoluzioni colorate e meccanismi di controllo, ha piegato stati sovrani e devastato economie locali, eliminando ogni resistenza.

    “Catastrofe neoliberista” di Angelo D’Orsi è un viaggio nella storia e una necessità.

    Un viaggio che ripercorre le origini e le dinamiche di una dittatura totalitaria, capace di imporsi con violenza e di camuffarsi abilmente da paladina della libertà e della democrazia, dominando la vita quotidiana di miliardi di persone. Una necessità, perché solo attraverso la comprensione profonda dell’avversario è possibile immaginare alternative.

    Con il rigore di un grande storico e l’ottimismo della volontà di ispirazione gramsciana, D’Orsi ci offre gli strumenti per decifrare il presente e costruire un futuro diverso.

    14,00 Add to cart
  • IL LAVORO E LE SUE FORME ECONOMICHE

    Questo studio critico di GIANFRANCO PALA del 1981 è effettuato sull’analisi marxiana di “prodotto, merce e valore; denaro, capitale e prezzo”, forme economiche del lavoro.

    É fondamento di cognizioni al momento disperse, ma basilari nell’orientarsi sulle cause che impongono violenza e distruttività bellica, senza più soluzione di continuità, nella gestione dei rapporti internazionali.

    Dato che la nostra vita dipende da fattori incontrollabili, la comprensione del presente rimane l’unica difesa che possediamo, ma è alla scientificità analitica critica del potere che dobbiamo rivolgerci, per individuare le apparenze e le cause materiali su cui poter intervenire. La riflessione teorica, infine, non è appannaggio di intellettuali, accademici o addetti ai lavori, ma il presupposto di un contributo attivo di tutti nel contrastare le menzogne ideologiche di un sistema ormai putrescente.

    La storia non conosce soste nelle sue trasformazioni falsamente attribuite solo a singoli condottieri. Coglierle in tempo nelle sue fasi evolutive e/o rivoluzionarie è affidato all’impegno consapevole di ognuno di noi e ai nostri epigoni.

    20,00 ACQUISTA
  • SYRIAN FAKE NEWS

    Per tredici anni, una gigantesca campagna di fake news, condotta da governi, agenzie di Pubbliche Relazioni, media, ONG, influencer… ha martellato l’opinione pubblica per farle accettare una guerra per procura condotta dall’Occidente e dalle petromonarchie contro la Repubblica Araba di Siria.

    Il risultato di questa aggressione, condotta anche con mercenari e feroci sanzioni, sono stati 500.000 morti, sei milioni di profughi, miseria, malattie, distruzione… e, come nuovo capo del governo, un sanguinario jihadista – al Jolani – fino a ieri destinatario di una taglia di dieci milioni di dollari emessa dall’FBI.

    Questo libro analizza alcune tra le più clamorose fake news e una manipolazione mediatica che è riuscita a convincere milioni di persone della necessità di una ennesima “guerra umanitaria” per abbattere lo “stato canaglia” di turno.

    13,00 ACQUISTA
  • COME DROGBA MI HA SALVATO

    La storia di un migrante divenuto schiavo: caso letterario in Francia!

    Questo libro non è stato scritto per noi. Per noi che viviamo in questa parte di mondo, sia che abbiamo la pelle nera, sia che abbiamo la pelle bianca. Questo libro è stato scritto per gli Africani in Africa.

    Questo libro dunque non è la storia pietosa di un migrante che, nonostante tutto, ce l’ha fatta. Non è dunque un libro pensato per blandire le coscienze dei lettori occidentali. Tantomeno per dare manforte all’ideologia dell’Accoglienza.

    Ma non è pensato nemmeno per dare manforte all’ideologia dell’Invasione.

    Semplicemente è un libro che non ha niente a che fare con il dibattito in Europa sulla migrazione di esseri umani.

    Perché le storie come quelle di Hervé N’Dri in Europa non arrivano proprio.

    Si fermano in Africa.

    12,00 Add to cart
  • L’ESEMPIO CINESE – VOL. 2

    Come ha fatto un paese prossimo al collasso a divenire la testa dello sviluppo economico e del progresso tecnologico mondiale? Come ha fatto a divenire uno dei centri del processo di multipolarizzazione del mondo?

    In piazza Tienanmen il 1 ottobre 1949 Mao Zedong annunciava che la Cina si era definitivamente “alzata in piedi” e che mai più sarebbe stata umiliata e sottomessa. Da quel momento la via cinese al socialismo ha mostrato al mondo un’alternativa vincente al neoliberismo occidentale.

    24,00 Add to cart
  • Sale!

    JIHAD E IMPERIALISMO

    Le interpretazioni dominanti cercano di identificare Islam e terrorismo.

    Questo libro vi mostrerà come dietro l’Isis e formazioni simili non vi è nessuno scontro di civiltà, bensì interessi concreti. Si tratta di un fenomeno perfettamente compatibile con la realtà del sistema capitalistico mondializzato, che ne ha permesso un uso funzionale ed efficace all’interno delle strategie imperialistiche occidentali.

    30,00 Add to cart
  • L’ISOLA DI FAUSTINO

    Un romanzo che dalle esotiche spiagge caraibiche attraversa la storia della piccola isola alla scoperta della politica, delle relazioni internazionali e del socialismo. La storia di un uomo comune che mette in discussione sé stesso e tutto quanto ha sempre creduto, fino a diventare chi non avrebbe mai immaginato.
    18,00 Add to cart
  • LA SCIENZA NEGATA

    Da cosa deriva la drammatica perdita di fiducia nella scienza che interessa una vasta area dell’opinione pubblica? L’antiscientismo implicito proprio della scienza dogmatica è un fenomeno nato con la pandemia?

    La “Scienza Negata” trova la sua origine nelle riflessioni de l’Autore maturate con due lunghe interviste con Carlo Rovelli. Con lo studio di cinque “stregonerie” – Pandemia, clima, medicine alternative, pace e vini naturali – il libro mostra come lo scopo della distorsione della realtà, operata dalla narrazione ufficiale, non è quella di convincere l’intera opinione pubblica della Verità scientifica che si sta imponendo. Il fine ultimo è quello di destabilizzare il pensiero comune, di rendere “liquida” la cultura, per dirla con Bauman, togliendo quanti più punti di riferimento possibile, eliminando gli elementi solidi e solidali.

    Strategia che sembra funzionare bene, inducendo la critica a fondare la propria azione sulle fantasie di complotto, generate dalle trappole che la Verità scientifica dissemina lungo il cammino del dissenso. In questo modo l’area del dissenso non avrà mai la capacità di strutturare alcuna proposta politica alternativa.

    16,00 Add to cart
  • L’ESEMPIO CINESE – VOL. 1

    L’ultimo secolo e mezzo della Storia cinese racconta come un paese prossimo al collasso, condannato al sottosviluppo e soggiogato dall’imperialismo possa rialzarsi in piedi, garantendo un’esistenza sempre più dignitosa ai propri cittadini e contribuendo allo sviluppo generale dell’Umanità.

    Una corretta visione del mondo, un continuo confronto con la realtà concreta e la comprensione del ruolo fondamentale dell’indipendenza nazionale sono i pilastri fondamentali di quell’esempio cinese mai come oggi così importante per noi italiani e per tutti i popoli che aspirino a un destino diverso per loro stessi e per il pianeta.

    16,00 Add to cart
  • SPUTIAMO SUL LAVORO

     

    Negli anni Settanta del Novecento il lavoro venne spodestato dalla posizione centrale che aveva occupato nell’economia. Una posizione che non era stata intaccata nemmeno dalla rivoluzione keynesiana, la quale, volgendo l’attenzione alla disoccupazione, mise ancora il lavoro al centro, anche quando era evidente che il lavoro aveva perso ogni significato.

    Il discorso sulla differenza segnò la fine della centralità del lavoro.

    Se da un lato è indiscutibile che il lavoro non può più occupare il posto che era stato del soggetto, della sostanza, dell’essenza, eccetera, dall’altro lato è anche vero che il posto rimasto vuoto reclama una supplenza riconosciuta, accettata, stabilizzata, che impedisca allo scambio di regolarsi secondo criteri del tutto inaccettabili, come la competenza, il merito, l’utilità, la formazione. Si tratta di criteri che regolano i conti secondo il principio che la ragione del più forte è sempre la migliore.

    Leo Essen ha studiato all’università di Bologna. È autore di Come si ruba una tesi di laurea (K Inc, 1997), Quattro racconti al dottor Cacciatutto (Emir, 2000), Servire Dio e Mammona (l’AD 2021). Ha collaborato con RKC di Bologna, di cui è stato vicepresidente e redattore delle trasmissioni Sorpasso in curva e il Pastone. È tra i fondatori delle riviste Il Gigio e Da Panico.

    16,00 Add to cart
  • TERZA GUERRA MONDIALE? IL FATTORE MALVINAS

    Quanto manca alla Terza guerra mondiale?

    Cinque tesi. Cinque scenari con uno sfondo catastrofico cui potrebbe rivolgersi, nella disperazione, l’ala più estrema dell’élite statunitense: il “fattore Malvinas”.

    15,00 Add to cart
  • COMUNISMO O BARBARIE

    Un manuale per ribelli rivoluzionari, è il terzo volume della collana Storia del socialismo e della lotta di classe ed è dedicato all’approfondimento dei fondamentali teorici. Uscendo dall’infantilismo del pensiero […]

    36,00 Read more
  • IL CODICE DELLA NARRAZIONE GLOBALE

    Nell’era dell’emergenza permanente il prodotto non lo si spinge, lo si racconta.

    Le narrazioni studiate per creare coinvolgimento ad alto contenuto emotivo, alla base del nuovo marketing, vengono utilizzate ogni giorno da politica, media e istituzioni.

    In “Il codice della narrazione globale” vedrete finalmente decifrato il linguaggio che ci sta incatenando ogni giorno di più.

    12,00 Add to cart
  • PASSIONE PASOLINI

    Ci sono diverse persone che hanno conosciuto Pasolini, ma in questo viaggio nessuno meglio di David Grieco rende il Poeta vivo, vicino, presente ancora oggi.

    10,00 Acquista Ora
  • INFERNO IMMIGRAZIONE

    Oltre trecento connazionali eritrei morti nella tragedia di Lampedusa. Inizia da qui, dal “Limbo Mediterraneo”, il viaggio dell’Autore che si addentra sempre più in profondità, nei meandri di questo moderno inferno dantesco.
    Nove cerchi, popolati di scafisti, trafficanti, attivisti, traghettatori dei salvataggi, giornalisti, politicanti, sciacalli, paladini dei diritti umani. In perenne gara tra loro per sfoggiare l’aureola più luminescente. Mentre alle anime dei dannati sopravvissuti alla traversata – e già ingannate dal falso bengodi europeo – non resta che la schiavitù.
    27,00 ACQUISTA ORA
  • TAIWAN. LA PROVINCIA RIBELLE

    Il grande gioco asiatico.

    Che cosa accadrà nella “provincia ribelle” di Taiwan? Si aprirà veramente un nuovo fronte caldo della terza guerra mondiale “a pezzetti” in corso? Il libro di Giacomo Gabellini vi aiuterà a trovare tutte le risposte che state cercando…

    19,90 Acquista Ora